In questa pagina sono contenute tutte le informazioni sui trattamenti, effettuati dal Titolare dei dati personali degli utenti che visitano e/o consultano il sito.
Le informazioni che seguono sono rese solo per il sito di BLUECONOMIA e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Le informazioni contenute in questo documento si riferiscono ai trattamenti di carattere generale. Per tutto ciò che riguarda i trattamenti particolari, si rinvia alle specifiche informative relative.
Il Sito utilizza cookie. Le relative informazioni sono disponibili nella Cookie Policy.
A seguito della consultazione di questo SITO possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “Titolare” del loro trattamento è
RAGIONE SOCIALE – BLUECONOMIA S.r.l.
C.F. / P. IVA – 16995201007
SEDE LEGALE – Via Torraccia di Aguzzano, 5 – ROMA – 00137 (RM)
In persona del legale rappresentante p.t.
I dati personali raccolti e trattati tramite il presente SITO sono i seguenti:
I dati personali saranno utilizzati solo per determinate finalità, e in ogni caso, sempre in presenza di una base giuridica che ci permetta di farlo.
Per le seguenti FINALITA’
|
Con le seguenti BASI GIURIDICHE
|
---|---|
Per consentire all’utente la navigazione del Sito (visualizzare le pagine web e usufruire dei servizi offerti quali richieste di contatti, iscrizione ai corsi di formazione ed eventi ecc.);
|
Esecuzione del contratto di cui è parte l’utente
|
Per adempiere ad obblighi previsti dalla normativa nazionale e sovranazionale applicabile, nonché da regolamenti
|
L’adempimento di un obbligo di legge
|
Esercizio (anche preventivo) del diritto di agire in giudizio o resistere in giudizio (comprese sedi alternative di risoluzione delle controversie) per far valere o difendere un diritto del Titolare
|
Il legittimo interesse del Titolare
|
Il Titolare ha adottato le misure di sicurezza (tecniche ed organizzative) adeguate per garantire ed essere in grado di dimostrare, che i trattamenti siano effettuati nel rispetto del GDPR. Il Titolare riesamina ed aggiorna le predette misure, ove necessario.
I dati personali potranno essere messi a disposizione di soggetti che non appartengono alla struttura organizzativa del Titolare.
In alcuni casi, i destinatari dei dati porranno in essere operazioni di trattamento in qualità di Responsabili del trattamento, esclusivamente a fronte di specifico contratto ex art. 28 GDPR, nei limiti e secondo le modalità ivi indicati. L’elenco aggiornato dei Responsabili è disponibile presso la sede del Titolare.
I dati personali potranno essere messi a disposizione / resi accessibili alle seguenti categorie di soggetti: autorità ed organi di vigilanza e controllo, Pubbliche Autorità che ne facciano richiesta espressa.
Tali soggetti possono appartenere alle seguenti categorie:
a) Soggetti che offrono servizi di sviluppo, aggiornamento e manutenzione del sito;
b) Soggetti che offrono servizi di comunicazione elettronica (es. housing, hosting / servizi posta elettronica).
I dati personali raccolti attraverso l’utilizzo del Sito sono trattati per il tempo strettamente necessario alla navigazione ed alla fruizione dei contenuti e/o dei servizi offerti e a svolgere le correlate operazioni tecniche e di sicurezza.
Il Titolare potrà trattare i tuoi dati personali anche per un periodo ulteriore, nel rispetto di norme di legge eventualmente applicabili (ad es., in materia di terrorismo o di cybersecurity).
In caso di contenzioso, nel caso di contenzioso, i dati saranno conservati per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di www.blueconomia.com
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Gli utenti a cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere – ove ne ricorrano i presupposti:
a) la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tale caso, l’accesso ai dati personali ed alle informazioni, secondo quanto previsto dall’art. 15 GDPR,
b) la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, compresa l’integrazione dei
dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa, secondo quanto previsto dall’art. 16 GDPR.
c) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, secondo quanto previsto dall’art. 17 GDPR,
d) la limitazione del trattamento, secondo quanto previsto dall’art. 18 GDPR,
e) la portabilità dei dati, secondo quanto previsto dall’art. 20 GDPR,
f) l’opposizione al trattamento, secondo quanto previsto dall’art. 21 GDPR.
Ti informiamo che, hai il diritto di revocare il consenso, in qualsiasi momento. La revoca del consenso non farà venire meno la liceità dei trattamenti effettuati in base a tale consenso prestato o effettuato su altre basi giuridiche.
Per una migliore gestione, le richieste vanno rivolte al Titolare:
via e-mail, all’indirizzo: segreteria@blueconomia.com
via posta: Via Torraccia di Aguzzano, 5 – ROMA – 00137 (RM)
Si prega inoltre di indicare nell’oggetto: “Richiesta ai sensi del Reg. UE n. 679/2016”
specificando il diritto che si intende far valere, come sopra specificato.
Se ritieni che il trattamento che ti riguarda violi il GDPR, hai diritto di proporre reclamo avanti ad un’Autorità di controllo. La predetta Autorità di Controllo può essere quella dello Stato membro in cui l’interessato risiede abitualmente, ovvero quella del luogo in cui si è verificata la presunta violazione.
Hai, inoltre, il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale nel caso in cui ritenga che i diritti di cui gode a norma del GDPR siano stati violati a seguito di un trattamento. Le azioni nei confronti del Titolare del trattamento o del Responsabile del trattamento sono promosse dinanzi alle autorità giurisdizionali dello Stato membro in cui il Titolare del trattamento o il Responsabile del trattamento ha uno stabilimento. In alternativa, tali azioni possono essere promosse dinanzi alle autorità giurisdizionali dello Stato membro in cui l’Interessato risiede abitualmente.
Versione pubblicata in data 27/03/2023
Data ultimo aggiornamento