x
  • Indirizzo
    Via Torraccia di Aguzzano 5, 00137 Roma
  • Telefono
    +39 333 162 4138
  • Email
    segreteria@blueconomia.com

NEWS

La Sicilia si attrezza per la filiera completa dell’offshore

Fonte: La Sicilia

“Sicilia, il futuro è nell’eolico offshore e tutti i porti si stanno attrezzando”

 

“LUPI: «PUNTIAMO SUL NUOVO BACINO DI CARENAGGIO DI PALERMO E SUGLI SCALI EMPEDOCLINO E DI GELA»

 

E i porti della Sicilia occidentale si attrezzano per la filiera completa

 

PALERMO, Augusta base per le piattaforme, 35 progetti di eolico offshore al largo delle coste fra Castelvetrano e Pozzallo: uno scenario che, se si realizzasse, creerebbe una grande filiera produttiva capace di dare lavoro, secondo le stime dell’associazione Aero, a decine di migliaia di figure professionali specializzate per almeno un trentennio. Basti pensare al taglio e saldatura delle lamiere d’acciaio; al montaggio, trasporto e ancoraggio delle piattaforme e degli aerogeneratori; alla gestione e manutenzione degli impianti; al trasporto quotidiano di personale e dei rifornimenti in mare; alla posa dei cavi elettrici sottomarini e alla costruzione e gestione delle stazioni a terra; e a tante altre attività connesse.

 

Filiera che, però, per funzionare ha bisogno della disponibilità di porti attrezzati con fondali dragati e con ban- chine ampie e, se Augusta già si sta preparando, bisogna considerare che, però, la maggior parte dei progetti di eolico offshore sono pensati per essere installati sui fondali della Sicilia occidentale. Ecco perchè l’Authority della Sicilia occidentale, presieduta dal top manager Pasqualino Monti, il prossimo 24 e 25 ottobre riunirà il “gotha” euromediterraneo del settore nell’evento “Offshore wind revolution. Building the industry and get- ting the ports ready”, organizzato a Palermo con Magellan Circle e Wind Europe e con il patrocinio dell’Ambasciata danese in Italia, proprio per sancire il ruolo strategico che dovranno giocare i porti siciliani in questo settore emergente per il Mediterraneo, dove finora l’unico impianto è quello realizzato dal gruppo Totoa Taranto.”

(…)

Articolo completo su: La Sicilia | 27 settembre 2024

palermo