
Lo schema nazionale Made Green in Italy: una opportunità per le imprese produttrici dei beni in polietilene Il Convegno PolieCo in programma l’11 giugno alle ore 10.00 a Roma presso la Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale in Piazza di Monte Citorio. Durante il convegno verranno illustrate: – le potenzialità dello schema Made Green in […]
Sessione: EOLICO OFFSHORE E SOLARE GALLEGGIANTE: SFRUTTARE IL POTENZIALE (OFFSHORE WIND AND FLOATING SOLAR: HARNESSING THE POTENTIAL) Data: 16 maggio 2025, Milano Le tecnologie per le energie rinnovabili offshore rappresentano una delle soluzioni più promettenti per la transizione energetica. Tra queste, l’eolico offshore galleggiante si distingue per il suo potenziale scalabile, in grado […]
L’associazione Aero: “Il Mase chiarisca”. Colla (Emilia-Romagna) pronto a chiedere incontro a Pichetto Fornire un cronoprogramma certo, incrementare in modo strutturale il contingente riservato già dal 2025, assicurare che le future aste includano requisiti tecnici e tempistiche compatibili con le specificità della tecnologia. È quanto richiesto da Aero Link articolo
Le grandi infrastrutture come gli impianti eolici e gli aeroporti hanno un importante impatto sulla biodiversità e l’ambiente. Nella progettazione di tali impianti infatti, spesso si trascura che il vento e l’aria sono una risorsa condivisa anche dagli uccelli. Le pale eoliche in aree frequentate da uccelli in migrazione o da specie locali, o le […]
MAMONE CAPRIA (AERO): OCCASIONE PER PARLARE DI PORTI STRATEGICI E PIANIFICAZIONE DELL’EOLICO OFFSHORE NEL MEDITERRANEO Si chiama “Rivoluzionare la politica marittima italiana. Per un vero Ministero del Mare” il libro di Luigi Merlo, Presidente di Federlogistica, la cui presentazione si è tenuta ieri pomeriggio, a Brindisi, presso Palazzo Nervegna. L’evento è stato organizzato dal […]
FOCUS Approvato dl Ambiente, Pichetto: Chiarezza. Ma non convince eolico offshore fuori da priorità FOCUS Approvato dl Ambiente, Pichetto: Chiarezza. Ma non convince eolico offshore fuori da priorità Roma, 10 ott (GEA) – di Dario Borriello Percorsi più rapidi per la valutazione ambientale, sicurezza degli approvvigionamenti, economia circolare, contrasto al dissesto idrogeologico e […]
“Plastica, poche chiacchiere! Traffici, bio, ecodesign e nuove regole”: Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti, a Napoli il 27 e 28 settembre. “Il nuovo format del Forum Polieco si è rivelato un successo”. E’ il commento di Claudia Salvestrini, direttore generale del PolieCo, a margine della sedicesima edizione del Forum Internazionale sull’economia dei rifiuti […]
Fonte: La Sicilia – Domenica 6 ottobre 2024 Autore: Michele Guccione “Sicilia, norme e proteste frenano i cantieri gap di energia nel 2030” Rinnovabili. I ritardi faranno mancare 2 GW di capacità produttiva Aero: «Integrare con l’eolico offshore, un’industria e migliaia di posti» PALERMO. La Regione siciliana è quella che […]