
Fonte: La Sicilia – Domenica 6 ottobre 2024 Autore: Michele Guccione “Sicilia, norme e proteste frenano i cantieri gap di energia nel 2030” Rinnovabili. I ritardi faranno mancare 2 GW di capacità produttiva Aero: «Integrare con l’eolico offshore, un’industria e migliaia di posti» PALERMO. La Regione siciliana è quella che […]
Fonte: La Sicilia “Sicilia, il futuro è nell’eolico offshore e tutti i porti si stanno attrezzando” “LUPI: «PUNTIAMO SUL NUOVO BACINO DI CARENAGGIO DI PALERMO E SUGLI SCALI EMPEDOCLINO E DI GELA» E i porti della Sicilia occidentale si attrezzano per la filiera completa PALERMO, Augusta base per le piattaforme, 35 progetti […]
Dal 25 al 27 settembre nel polo fieristico SiciliaFiera, a Misterbianco, in provincia di Catania è in corso HeySun – Expo della transizione energetica dedicato alle energie rinnovabili. “Eolico offshore, occasione unica” <<Quale migliore location che quella di HeySun (…) per parlare di energie rinnovabili offshore? Nel workshop di ieri pomeriggio è stato subito […]
Inviata lettera al ministro Pichetto e viceministro Gava (Il Sole 24 Ore Radiocor) Roma, 21 settembre 2024 “Su alcuni organi di stampa sono uscite indiscrezioni circa la stesura da parte del Mase di un decreto legge contenente misure urgenti relative ai progetti di energia rinnovabile e di idrogeno ricadenti nelle competenze della Valutazione […]
Ripostiamo un articolo su LINKIESTA a cura di Fabrizio Fasanella. “Verso una filiera nazionale. L’Italia vuole imparare a pilotare l’offshore” Il presidente dell’associazione Aero, Fulvio Mamone Capria, ci spiega che il nostro Paese deve ancora apprendere molte cose su questo modo di produrre energia ma può contare su grandi potenzialità. Più di […]
HEYSUN – Expo della Transizione Energetica: qui un estratto dell’intervista a Fulvio Mamone Capria – Presidente AERO Associazioni delle Energie Rinnovabili Offshore “Heysun può essere una grande occasione per comunicare non solo agli amici siciliani, ma a tutto il Mezzogiorno la straordinaria importanza dei progetti di energia offshore. Abbiamo una grande necessità di sfruttare […]
L’eolico in mare diventa un lavoro. Ecco come formarsi e poter essere assunti: l’iniziativa targata AERO vuole contribuire a far crescere i green jobs. Un programma di formazione post-laurea e post-diploma, concepito per rispondere alla crescente domanda di professionisti altamente specializzati, necessari per affrontare le crescenti esigenze del mercato eolico offshore in Italia e […]
Mamone Capria (AERO): Governo acceleri transizione energetica per eolico offshore “Il deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia UE per non aver recepito coerentemente la direttiva europea in materia di pianificazione dello spazio marittimo deve spingere il Governo ad accelerare il disegno strategico dello sviluppo delle rinnovabili marine, includendo le aree necessarie per lo sviluppo […]
Quest’anno il CISO DAY 2024 si terrà sabato 16 Marzo 2024 dalle 8:30 alle 16:00 presso Università Roma Tre – Dipartimento di Scienze. La crescente richiesta di energia sostenibile sta producendo una diffusa proliferazione di impianti eolici, sia a terra che in mare. Nella progettazione di tali impianti, spesso si trascura il fatto che […]
Giovedì 12 ottobre 2023 si è tenuto, presso il Palazzo della Minerva – Sala Capitolare il convegno: “Il sistema Italia nella transizione ecologica ed energetica dei territori”. Abbiamo partecipato attivamente alla tavola rotonda “La transizione e l’innovazione dei territori“. Qui il nostro intervento a partire dal minuto 2h 40′ 20”.