Dal 25 al 27 settembre nel polo fieristico SiciliaFiera, a Misterbianco, in provincia di Catania è in corso HeySun – Expo della transizione energetica dedicato alle energie rinnovabili.
“Eolico offshore, occasione unica”
<<Quale migliore location che quella di HeySun (…) per parlare di energie rinnovabili offshore?
Nel workshop di ieri pomeriggio è stato subito chiaro: se mai si inizia, mai si potrà arrivare. Infatti, se ci si limita solo ad attendere l’approvazione del progetto da 50 milioni di euro presentato al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dall’Autorità di sistema del mare della Sicilia orientale per la base delle piattaforme offshore ad Augusta, (…) perderemo solo tempo.
Già un primo avveduto passo è stato compiuto “portando via dal Pnrr i circa 650 milioni previsti dal Mase per l’eolico offshore – ha spiegato Fulvio Mamone Capria, presidente di Aero, l’associazione delle Energie rinnovabili offshore – sarebbe stata una misura persa a causa delle scadenze troppo ravvicinate. In vista ci sono nuove semplificazioni per le autorizzazioni, non basta, ma è un passo avanti. Quando si parla di eolico offshore si intendono strutture posizionate a 10-12 miglia dalla costa e non si deve avere paura, i pescatori sono spesso spaventati, ma dovranno capire che proprio le strutture offshore diventeranno nursery dove andranno a riprodursi specie ittiche che nei mari del Sud stanno per scomparire o sono scomparse. Dunque, ci sarà un doppio vantaggio: ripopolare i mari e limitare e fermare, come la Regione sta cercando di fare, la pesca a strascico. La Sicilia si candida a vincere il bando pubblicato dal Mase per l’individuazione degli hub necessari per le infrastrutture idonee, si parla di almeno due porti nel Mezzogiorno. (…)>>
Fonte: La Sicilia