Mamone Capria (AERO): Governo acceleri transizione energetica per eolico offshore
“Il deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia UE per non aver recepito coerentemente la direttiva europea in materia di pianificazione dello spazio marittimo deve spingere il Governo ad accelerare il disegno strategico dello sviluppo delle rinnovabili marine, includendo le aree necessarie per lo sviluppo dell’eolico offshore e del fotovoltaico galleggiante, affinché l’Italia possa affrontare il tema dell’indipendenza energetica e della decarbonizzazione in un’ottica di sviluppo dell’economia energetica del mare da cui traggono sicuro beneficio anche le economie locali”. E’ quanto ha dichiarato il presidente dell’Associazione delle energie rinnovabili offshore, Fulvio Mamone Capria.
“Gli impianti eolici galleggianti offshore nel Mediterraneo sono un’opportunità concreta per creare occupazione, ammodernare le infrastrutture portuali nazionali oltre che sviluppare una solida filiera manifatturiera interna, favorendo la tutela di aree marine oggi già biologicamente compromesse o a rischio. Siamo certi che i Ministeri competenti sappiano, rapidamente, definire e semplificare i procedimenti volti al conferimento delle necessarie concessioni demaniali, facendo chiarezza sulle linee guida da seguire per autorizzare gli impianti, data la complessità degli iter e il coinvolgimento di diversi organi decisionali, tenendo anche in considerazione le richieste già presentate dai diversi proponenti, per le quali sono già stati investite ingenti risorse”. Continua il Presidente.
“Va, infine, definito il quadro regolatorio relativo agli incentivi, come previsto dal cosiddetto ‘decreto FER2’, per riuscire a dare certezze agli investitori e per consentire al nostro Paese di rispettare l’agenda comunitaria legata agli impegni della transizione energetica e stare al passo con le altre economie europee”. Conclude Mamone Capria.
AERO – Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore
Ufficio Stampa Stefania Divertito – ufficiostampa@assoaero.org – Tel. 339 114 6600
Ufficio di Segreteria Caterina Bagli – segreteria@assoaero.org – Tel. 334 545 2921
Sito Web: assoaero.org